All rights reserved @ GPM Innovation 2021
Il monitoraggio aerobiologico si occupa del riconoscimento dei granuli pollinici, delle spore e di altri sporofori e particolati presenti nell’aerosol biologico. Si effettua tramite appositi monitoraggi che catturano per impatto granuli pollinici, spore e particolati aero-diffusi. Il monitoraggio aerobiologico targato GPM Innovation è rivolto a tutti quegli imprenditori agricoli che necessitano di un monitoraggio continuo e preventivo delle spore fungine responsabili delle infestazioni sui propri appezzamenti di produzione. La garanzia della tempestività del servizio garantisce tempi di intervento brevi per la prevenzione e il contenimento della diffusione di patogeni. Le minacce colturali richiedono tempestivi monitoraggi e diagnosi in tempo reale per scongiurare o contenere i danni correlati grazie a interventi mirati immediati ed efficaci.
GPM Innovation è al lavoro per lo sviluppo di applicazioni e tecnologie nell’ambito dell’agricoltura 4.0.
Siamo impegnati attivamente nella consulenza agronomica, ingegneria specializzata e gestione di progetti ambientali, per un’agricoltura sostenibile. Operiamo attraverso il laboratorio mobile per i monitoraggi diretti sul campo, il laboratorio chimico per determinazioni e controlli chimici, fisici e microbiologici, il laboratorio di sviluppo innovazioni di processo, personalizzate sulle esigenze della tua azienda.
Le tecnologie e i sistemi di controllo al servizio dell’ecologia assumono un’importanza sempre maggiore. Il nostro laboratorio mobile (Accreditato ISO 17025 ) rappresenta una risposta immediata, dinamica e conveniente a specifiche problematiche ambientali, offrendo l’opportunità di esecuzione sul campo di alcuni tipi di analisi ambientali, di accurati campionamenti, oltre ai all’ esecuzione di test rapidi per alcuni dei parametri già illustrati. Permette così ad esempio il monitoraggio e l’ottimizzazione funzionale di impianti di produzione di energia da biomasse quali i biogas, l’analisi dei rifiuti. La caratterizzazione dettagliata dei siti, attraverso analisi di campo così come richiesto dal D.Lgs 152/2006, mediante l’impiego di tecnologie avanzate permette di ottenere risultati in tempo reale.