Blu indaco
Principi coloranti, estrazione e garanzie del prodotto
L'Indigotina, o indaco, principale responsabile delle tonalità blu, si sviluppa per ossidazione di suoi precursori presenti nelle foglie di Persicaria tinctoria e di altre specie, che probabilmente svolgono per la pianta, una funzione di difesa contro gli attacchi di alcuni parassiti. La macerazione avviene in acqua, senza uso di solventi con una resa di colorante pari a 10-12 g/kg (g di polvere su kg pianta raccolta). Ricordiamo inoltre che l'indaco è nella categoria dei coloranti "al tino" e non necessita della fase di mordenzatura delle fibre.